Formatori

PERCHE' UTILIZZARE IL MODELLO DIGITAL SKILLSHIFT?

Il modello ‘Digital Skillshift’ supporta le persone ad acquisire capacità su tre Figure professionali specifici, che possono essere riassunte come segue:

Ruolo professionale tipico (assistente/ livello di entrata) Attività chiave Focus Propensione al miglioramento
Comunicazione / Relazioni con i clienti Comunicazione Coinvolgimento / Soddisfazione dei clienti Relazioni
Svilupppo progetti / Business Produttività Progetti / Amministrazione / Logistica Processi
Vendite Vendite Redditività Business Performance

Il programma di apprendimento ha un nucleo di attività flessibili che possono essere adattate su misura per un datore di lavoro specifico. Ulteriori moduli possono essere .

Ruolo professionale tipico (assistente/ livello di entrata) Strumenti Tipici Competenze chiave tipiche Strumenti di esempio
Comunicazione / Relazioni con i clienti Social Media, siti Web, immagini, sondaggi Linguistica (scrittura / editing contenuti), Conoscenza base dell’utilizzo dell’immagine, Empatia con il cliente, Presentazione (su schermo) Wordpress, Facebook, Twitter, Instagram, Hootsuite, Image editing, Mailchimp, Web Analytics, Survey Monkey
Svilupppo progetti / business Report, Grafici, (pianificazione dei tempi (Gantt), flusso di processo, prodotti) Collaborazione, Pianificazione, Stima delle Risorse, Problem Solving, Valutazione, Ascolto Fogli di calcolo, Basecamp, Lavoro di squadra (Gantt), Condivisione di file.
Vendite Presentazioni, grafici, report Analisi dei dati, Presentazione (faccia a faccia), Persuasione, Negoziazione  Fogli di calcolo, PowerPoint, Infografiche, Database.

COME USARE LE RISORSE?

Il modello ‘Digital Skillshift’ supporta le persone ad acquisire capacità su tre Figure professionali specifici, come descritto sopra. Il curriculum è ancora in fase di sviluppo, ma ulteriori informazioni sulle metodologie formative e pedagogiche saranno pubblicate qui appena disponibili.

Le sedi di apprendimento possono registrarsi per utilizzare il curriculum in seguito alla fase di test. Si prega di contattare ALL DIGITAL (ian.clifford@all-digital.org) per ulteriori dettagli. Un pacchetto informativo per i centro di apprendimento è in fase di sviluppo, e includerà informazioni sui prezzi, come coinvolgere i datori di lavoro, nonché ulteriori dettagli circa i materiali didattici e l’approccio formativo

Scoprite di più sui Figure professionali qui

ORGANISMI DI FORMAZIONE NEL VOSTRO PAESE

Scopri le opportunità di formazione nel tuo paese qui di seguito:

Berlin, Germany – Stiftung Digitale Chancen (-> LINK TBC )

Stiftung Digitale Chancen was set up in 2002 as a continuation of a digital inclusion project of the University of Bremen and AOL Germany. Its main remit is to ensure digital opportunities for all.  

Rome, Italy – Fondazione Patrizio Paoletti (LINK TBC)

Fondazione Patrizio Paoletti implements projects for children and educational courses for people who work in the field of education. 

Paris, FranceSimplon.co (LINK TBC)

Simplon.co is network of social digital factories in France and internationally. Simplon.co have trained more than 3000 trainees in the digital sector since 2013.